Come mantenere l'armadio profumato
Buongiorno ragazze, questa è una settimana più che felice: sta arrivando il Natale, farò l'albero, si lavora fino a Giovedì... e io non ho ancora fatto del tutto il cambio dell'armadio! O meglio, la maggior parte dei vestiti l'ho presa, ma spesso, riguardando le foto degli anni scorsi, scopro che manca sempre qualcosa. Non so se capita anche a voi, ma spesso gli armadi, specialmente i miei che strabordano di abiti e accessori, prendono un cattivo odore. Io per evitare, appendo sacchetti profumati alle stampelle o inserisco saponette nei cassetti, ma c'è un altro metodo, per eliminare il problema alla radice. A dare il cattivo odore all'armadio sono gli abiti stessi che assorbono cattivi odori un po' da noi, un po' dall'ambiente che ci circonda: sudore, fumo, smog ecc... Come rimediamo? Con Lenor Unstoppables, il primo profumo per il bucato da inserire direttamente nel cestello della lavatrice, per capi profumati più a lungo, fino a 2 settimane. Attenzione! Non è un sostituto dell'ammorbidente o del detersivo, va utilizzato in combinazione. Io ho provato, per ora, solo una delle tre fragranze, Fresh, che ha la stessa freschezza dell'aria quando esco di casa la mattina, con una nota dolce, devo ancora provare le altre due, sono super curiosa. Qualcuna di voi ne aveva già sentito parlare? Avete visto la pubblicità in tv?
Per lo shooting fotografico ho indossato un dolcevita nero con ricami giapponesi colorati acquistato sul sito Shein ed orecchini design Rosegal.
Ph. by Silvia Persichino
Tags:
abiti
armadio
Beauty
dolcevita
earrings
fashion
fresh
lenor
lenzuola
maglione
orecchini
p&g
peg
procterandgamble
profumo
Rosegal
shein
sweater
unstoppables
vestiti
18 commenti